15 marzo 2010

ritorna la pasta madre: il panbrioche!


Siiiii! E' tornata!! Grazie a Greta, mia cara compagna di fornelli, ho di nuovo una madre da accudire! Per il momento cresce da matti, stamattina è straripata dal contenitore!!


Come prima ricetta sono andata su un dolce da colazione, ho riprovato l'impasto delle girelle che avevo già postato tempo fa...ho aggiunto:


un pò più di olio (50 gr invece di 30),

100 gr di malto

ho usato esclusivamente farina semintegrale!


Il risultato è ottimo, la pasta è morbida e friabile, se scaldata leggermente è una colazione coi fiocchi!!!!!


Questo nella foto è un croissant ripieno di marmellata..ma ho provato anche a fare dei paninetti rotondi da tagliare e farcire a piacimento, tipo scones...da provare!


6 marzo 2010

doppio budino fragola e cioccolato con granola!


Il budino è un gran classico! E renderlo vegano è un gioco da ragazzi, per poi sbizzarrirsi con i gusti più impensati.

Il cioccolato è sempre gradito dalle mie parti, percui una variante è stata scelta dal pubblico mentre l'altro gusto è stato dettato da un succhino naturale che avevo in casa, alla fragola...dolcificato con succo di mela! Piuttosto buono anche da bere, ma io non sono molto da succhi...specialmente in inverno! Percui l'ho girato in questo budinetto tanto buono e coccoloso!!

Ingrdiendi per 4:

per la parte alla fragola:
250 ml succo di fragola senza zucchero
1 cucchiaino di agar agar
1 cucchiaio di malto di riso
1 cucchiaio di farina di riso
pizzico di sale

per la parte al cioccolato:

25o ml latte di riso
1 cucchiaino di agar agar
1 cucchiaio di malto di riso
1 cucchiaio di farina di riso
20 gr cioccolato fondente a pezzetti
1 cucchiaio di cacao
pizzico di sale
Preparazione:

Le due preparazioni sono identiche: mettete in un pentolino latte di riso, agar agar, malto, sale, cioccolato e cacao. Portate a bollore poi aggiungete la farina di riso a pioggia mescolando bene per non far formare grumi. Far bollire qualche minuto poi spegnere il fuoco e riempire gli stampini per metà.
Mentre il budino al cioccolato si fredda, cominciate a fare la parte alla fragola seguendo lo stesso procedimento. Quando anche questo sarà pronto, versatelo negli stampini sopra al budino al cioccolato che deve essere solidificato almeno un pò, altrimenti i due gusti andranno insieme!

Terminare il raffreddamento e poi guarnire con la granola (la ricetta arriva a brevissimo!)

19 febbraio 2010

Torta di pere e cardamomo


Una ricetta molto easy e anche piuttosto light ma resa molto particolare e profumata dal cardamomo!! E' una spezia poco usata nella cucina italiana, ha un profumo quasi balsamico e si presenta in baccelli, che vanno aperti per trovarvi all'interno dei semi scuri da polverizzare ed utilizzare nelle preparazioni sia dolci che salate.Con le pere il cardamomo ci sta alla grande, ma è ottimo anche con il cacao! Questa tortina è ottima come colazione o spuntino!

Ingredienti per una torta piccola:
180 gr farina semintegrale
40 gr zucchero di canna grezzo (io amo i dolci poco dolci, percui se non siete abituati mettete almeno
60 gr o aggiungete del malto di riso)
2 Cucchiai di fecola di patate
45 ml olio di mais bio
1/2 bicchiere di succo di mela limpido
1 cucchiaino di cremor tartaro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
3 baccelli di cardamomo, sgusciati e triturati
2 pere medie
20 gr nocciole a pezzetti
pizzico di sale

Preparazione
In una ciotola ponete farina, fecola, cardamomo triturato, nocciole, sale, cremor tartaro e bicarbonato. In un'altra ciotola mescolate invece l'olio, lo zucchero, una pera tagliata a pezzetti. Amalgamate bene le due ciotole poi unite i contenuti aggiungendo anche il succo di mela per amalgamare bene il tutto.Se usate uno stampo a ciambella come ho fatto io, disponete una pera tagliata a fettine sul fondo, poi verdateci sopra l'impasto livellandolo bene.Infornate a 180° per almeno 25 minuti. Con uno stampo in silicone la cottura è più veloce, con uno stampo tradizionale solitamente servono almeno 30 minuti.

4 febbraio 2010

Tripudio di lamponi by Magie Vegan!




Oggi è il mio compleaaaaaaaanno!!!!!

Percui ecco a voi una torta un pò speciale, ma allo stesso tempo leggera e salutare.

Bella è bella....volevo da tempo fare il tripudio (ricetta che è ormai abbastanza famosa tra i blogger vegani) ma lo strato di panna mi dava decisamente fastidio....come sapete non amo la panna di soia, nè tantomeno la margarina, il burro di soia e cose del genere...
Ma ho trovato un più che degno sostituto!!! Ovvero lo yogurt di soia! Basta lasciarlo sgocciolare in un panno bianco per una notte e il risultato è una crema densa che sembra quasi mascarpone...(qualcuno mi insulterà per questo paragone!) e poi va dolcificata a piacere con del malto o dello zucchero a velo!! Ma buona ma buona ma buona!!!!!!!!!! Veramente il top...!!!

220 gr farina semintegrale
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr di zucchero
50 gr malto + 1 cucchiaio per la crema
100 ml olio di mais
15 ml aceto di mele
1 cucchiaino vaniglia bourbon

225 gr di lamponi freschi
800 ml di yogurt di soia
30 gr cioccolato fondente a pezzetti
30 gr cioccolato fondente sciolto
Preparazione:

La sera prima mettere a sgocciolare lo yogurt in un panno sottile, in modo che l'acqua possa gocciolare via. Preriscaldare il forno a 180 gradi.

Mescolare la farina e setacciate, bicarbonato, zucchero, pezzetti di cioccolato e lievito. Mescolate bene. Separatamente miscelate l'olio, l'aceto, la vaniglia e il malto e sbattere bene con la frusta.aggiungere la purea di lamponi (lasciatene qualcuno intero per la decorazione) e continuare a mescolare.
Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolate bene, velocemente. Versate nella tortiera unta e infatinata.

Cuocere per circa 30 minuti o fino a che uno stuzzicadenti esce asciutto.

Far raffreddare la torta. Nel frattempo mescolate lo yogurt di soia sgocciolato con un cucchiaio di malto. Quando la torta è fredda spalmate la crema e poi decorate con i lamponi e del cioccolato fuso.


Che bontàààààààààààààààààà!!

24 gennaio 2010

video 1: Crumble di mele


Attenzione! Se non vedete il video avvisatemi, ogni tanto blogspot fa il monello!!

Miei cari, inizio a metterci la faccia! Questo è il primo di alcuni video che vorrei mettere sul blog. Le ricette non sono nuove, sono già presenti sul blog....così se vi perdete un pezzo e non volete rivedere tutto...vi stampate la ricetta direttamente dalla pagina del blog!


Qui trovate la Crumble


Per ora è così, informale...ma poi migliorerò!


Enjoy!! :-)

24 dicembre 2009

Buon Natale! Segnaposto di pasta


EEEEd è giunto Natale!! Noi brianzoli festeggiamo piu che altro il giorno stesso e non la vigilia, percui oggi gran lavori in cucina (che non sono ancora terminati) e tanta voglia di domani!

Non ho un menu da proporvi, perchè generalmente noi ci ammazziamo di antipasti a buffet, poi niente primo e si passa al secondo che è sempre purtroppo di carne...percui a maggior ragione io ci dò dentro con gli antipasti per tenermi un posticino poi per il dolce! Quest'anno ho preparato una torta salata con funghi, zucca e spinaci, una farinata al radicchio, patè di tofu e noci su crostini, croccantini di grano saraceno e altre piccole cosette del genere...ma per ora niente ricette (anche perchè non ho le foto!!)...
invece guardate qui che piccole meravilllllllie! Erano giorni che mi struggevo alla ricerca di un'idea per fare dei segnaposto per la tavola...siamo in 15, sicchè i segnaposto possono decisamente tornare utili! Cerca che ti ricerca, ho pensato un pò a tutto...biscotti? mmm no, si inizia col salato!! Salatini allora? mmm ma come decorarli in fretta? Di cartone...mmm no, troppo banale...finchè ho trovato online delle immagini di decorazioni fatte con la pasta! Ho svaligiato mezzo supermercato perchè non sapevo bene cosa dovevo creare ma alla fine il risultato mi ha soddisfatto tantissimo! Delle piccole candele con un piedistallo dove sta scritto il nome...proprio carine!!!!!

Con questa ideuzza auguro a tutti un buon Natale....per il buon anno ci risentiamo, dato che di vacanze non se ne vede l'ombra! Baci a tutti!!!

21 dicembre 2009

Zuppa di legumi e castagne


Mamma che freddo, mamma che neve!!! Oggi ho terminato gli acquisti natalizi giusto in tempo, appena ho parcheggiato a casa la neve ha ripreso a scendere e non ha ancora smesso! Si prevedono giorni molto casalinghi e all'insegna del riscaldamento piu assoluto! Con questo clima cerco di fare una zuppa ogni giorno che faccia piu o meno da piatto unico. Ho trovato al mercato le castagne secche (ottime anche bollite con il latte di riso per una colazione energetica) e le ho usate per questa zuppa squisita e assolutamente personalizzabile!


Ingredienti per 4 persone:


4 fette di pane

250 gr legumi misti (io ho usato metà lenticchie e metà ceci ammollati per una notte)

100 gr castagne secche ammollate per una notte

1 carota grande

1 cipolla piccola

qualche foglia di cavolo nero o altra foglia verde

kombu

sale

1 cucchiaio di kuzu

olio e.v.o.


Preparazione:

Fare un soffritto con cipolla e carota e aggiungere in seguito il cavolo nero tagliato a striscioline. Far appassire il tutto poi aggiungere anche i legumi, la kombu e le castagne. Mescolare per qualche minuto e coprire poi di acqua o brodo. Far andare in pentola a pressione per almeno 45 minuti. Aprire la pentola a pressione e controllare il grado di cottura dei legumi. Se son teneri aggiungete il kuzu precedentemente sciolto in un pò di acqua fredda e fate andare altri 5 minuti. Regolate di sale. A questo punto la zuppa dovrebbe essere bella cremosa, prendetene un bel mestolone e versatelo in un piatto dove avrete adagiato la fetta di pane, magari un pò tostata.

Buon appetito e buona riscaldata!