

Ingredienti:
180 gr farina integrale
50 gr farina tipo 2
5 quadretti di cioccolato fondente
5 quadretti di cioccolato fondente
6 datteri
1 cucchiaio di malto
1 bicchiere di latte di soia o di riso
3 tazzine di caffè (o caffè di cereali)
1 cucchiaio di lievito (meglio se minerale)
1 cucchiaio di bicarbonato
1 pizzico di sale (meglio se marino integrale)
1 pizzico di sale (meglio se marino integrale)
aroma di vaniglia (facoltativo)
cacao amaro per decorare
Preparazione:
Accendete il forno a 180°. Con un mortaio o un pestello rompete la cioccolata e riducetela a pezzetti non troppo piccoli.
In una terrina mescolate le due farine, il sale, il malto e i datteri tritati finemente, il bicarbonato, l'aroma di vaniglia, il latte vegetale e il caffè. mescolate bene, dovrete ottenere un impasto morbido. Se occorre, aggiungete ancora un pò di latte. Infine aggiungete i pezzetti di cioccolato e il lievito. Mescolate bene dal basso verso l'alto per far incorporare aria all'impasto.
Se usate una teglia in silicone versatevi direttamente l'impasto all'interno, se no prima ungete e infarinate la teglia.
Infornate per 20-25 minuti e quando è fredda spolverizzatela con del cacao amaro.
2 commenti:
Oh cavoli ero convinta di aver lasciato un commento a questa torta, invece mi sbagliavo!
Per chi ama il caffè, e sicuramente il cioccolato, dev'esser un vero godimento! Io non riesco a bere il caffè, però mia mamma ne beve a litri e apprezzerebbe di sicuro una fetta di questa torta!
infatti avevo notato che non hai ricette di dolci al caffè nel tuo blog, quindi immaginavo che non ti piacesse! però mi sono rifatta lo stesso a qualche tua ricetta e in piu ci ho aggiunto il caffè...eheh!
Posta un commento