
W il pane al vapore!!!
E' una bellissima scoperta! Non troppo complessa da realizzare, buona e soprattutto non porta con se tutte le solite problematiche dei "prodotti da forno".
La macrobiotica consiglia di limitare i prodotti da forno in quanto troppo secchi e duri, la cottura in forno è considerata estremamente yang.
Se però si ama il pane, come è facile in Italia, sarà ben difficile rinunciarvi.
E' una buona idea quindi alternare il pane normale a quello cotto al vapore!
Questa è una versione ripiena che diventa un ottimo piatto unico, ma si può anche fare un pane liscio da usare come accompagnamento o, perchè no, alla mattina per colazione.

La salsa che vi propongo qui è STREPITOSA!! Fortunatamente quando l'ho preparata(un mesetto fa) avevo ancora un pò di uva fragola nell'orto e ho usato quella. Insuperabile!!
Ingredienti per 4 (pane)
100 gr farina integrale
100 gr farina 0
5 gr erbe tritate miste (facoltativo)
8 ml acqua
3 gr sale
2 gr lievito di birra
Farcia
ragù di seitan
Salsa:
300 gr uva fragola
1 gr cannella
2 gr cacao
2 gr pepe
20 gr aceto di vino rosso
pizzico di sale
Preparazione:
Impastate le farina con il lievito, l'acqua e il pizzico di sale. Lavorate per 5 10 minuti almeno, finchè il composto non sarà più appiccicoso. Lasciate lievitare fino al doppio del volume, aggiungete le erbe e dividete l'impasto in 4 parti.
Stendete l'impasto in cerchi alti circa 1cm. Ponete al centro un cucchiaio di ragù e richiudeteli ben bene a palla. Questo passaggio è un pò critico, magari aiutatevi bagnando un pò l'impasto ai bordi. In questo modo si chiuderà più facilmente!

Fate lievitare nuovamente fino al doppio del loro volume e in un ambiente possibilmente tiepido (circa 25°).
Cuoceteli poi a vapore per 15 minuti. Se non avete una vaporiera, potete usare una pentola con dell'acqua bollente sul fondo. Ponete nella pentola un cestello e adagiatevi i panini sopra un pezzo di carta da forno.
Tenete la pentola chiusa con un coperchio durante la cottura.
Per la salsa, frullate l'uva fragola e passatela con un passino o un colino. Aggiungete cannella e cacao e un goccio di aceto di vino (meglio se balsamico).
Favolosa e semplice!! Inondate i vostri panini e buon appetito!!!